,

Il Mentoring: lo strumento più efficace per i Leader di oggi

ESSERE MENTOR

Diventare un Mentor per qualcuno, riuscire a insegnare e contemporaneamente imparare, sviluppando una mutua e sincera gratitudine, è un’esperienza meravigliosa, capace di accrescere entrambi i soggetti coinvolti in modo impagabile.”

Quello del Mentor é per me il più sublime dei ruoli, e sono grata a chi in questi anni mi ha dato l’opportunità di accompagnarlo nel proprio percorso di crescita personale e professionale.

MILLENIALS VS GEN X

Ringrazio AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, punto di riferimento per i professionisti delle Risorse Umane, che ha pubblicato sul suo periodico online il mio articolo sul Reverse Mentoring. 

Sono convinta  dell’importanza di considerare la “coabitazione” delle diverse generazioni nel lavoro come un’opportunità di crescita, raggiungibile grazie al  Mentoring.

Tengo molto a questo articolo, che parla di accettazione, di ascolto e di rispetto: la convivenza tra generazioni profondamente diverse è un’opportunità da cogliere, e non un problema da risolvere.

Per vincere la sfida del 2020 qualche leader forse si vedrà davanti a un dilemma: meglio contrattare una persona con buone soft skills e insegnargli le hard skills, o viceversa?
Io immagino leader capaci di vincere la sfida accompagnando i membri del proprio team in straordinari percorsi di crescita personale e professionale, aiutando ognuno di loro a diventare un Mentor per i propri colleghi.

 

Se vuoi leggere l’articolo per intero, clicca qui

Grazie a chi vorrà condividere le proprie riflessioni!

A presto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *