#Genova, generosa e pericolosa quando piove

Non si puo’ prevedere esattamente quello che succedera’ a Genova quando inizia a piovere forte.
#genova sa essere generosa in modo assoluto e commovente.
D’inverno, la mia terra sa offrire cieli azzurri che si confondono con i mille diversi turchesi del mare, ed esaltano il verde delle colline che la incorniciano.
Spesso ci si puo’ sdraiare sulla spiaggia in maniche corte anche nei mesi piu’ freddi dell’anno, godendo di giornate limpide e clima mite.
Ma quando piove, Genova sa anche fare #paura, e chi la conosce lo sa bene.
Se vuole, il cielo sa riempirsi velocemente di nuvoloni neri, minacciosi e cupi.
Poi arrivano tuoni fortissimi, che fanno vibrare i vetri delle finestre, impazzire allarmi di auto e case, che non smettono di suonare e sembrano sirene che avvisano di un bombardamento imminente.
E poi ci sono i fulmini, migliaia di saette nel cielo, che illuminano a giorno anche le serate piu’ buie, e squarciano il mare con le loro traiettorie infuocate.
E infine appare l’acqua: tonnellate di pioggia che sembra sparata da folli quanto giganteschi idranti.
Acqua che in pochi minuti purtroppo decide di cancellare vite, e allagare scantinati, tunnel, case, negozi distruggendo quello che e’ stato costruito spesso senza criterio.
Acqua invincibile, inarrestabile che esonda da tombini, da letti di fiumi inadeguati a contenerla.
Acqua che non ha pieta’, che non ha scrupoli, che si unisce al vento per aumentare la sua rabbia potente, e dimostrare la sua forza indiscutibile.
Non si puo’ prevedere esattamente quello che succedera’ a Genova quando inizia a piovere forte.
Le autorita’ diffondono gli “allerta meteo” gialli, arancioni, o rossi, e mettono in moto le procedure di emergenza, ma sanno bene che, all’arrivo di ogni perturbazione, Genova li costringera’ a fronteggiare qualcosa di inedito.
I liguri sanno che dopo ogni tempesta non ci sara’ spazio per #mugugnare e basta: gli #angelidelfango si rimboccheranno come sempre le maniche, e si lavorera’ duro per ripulire questa terra tanto bella e generosa, quanto pericolosa.
L’allerta meteo di ieri e’ passata senza accanirsi sulla mia citta’: stavolta il cielo ha deciso far esplodere le pericolose bombe d’acqua in mare aperto, e purtroppo in Toscana.
Questa volta Livorno piange, e piangiamo anche noi liguri, perche’ sappiamo cosa si prova quando l’acqua travolge vite umane.
Fai il primo passo verso il cambiamento
Inizia subito a sviluppare il tuo potenziale
Per me non esiste soddisfazione maggiore di accompagnare le persone in eccezionali percorsi di crescita personale e professionale. Se vuoi contattami, sarò felice di conoscerti, ascoltare la tua storia e, se lo vorrai, iniziare il tuo percorso insieme.
Fissiamo subito il nostro primo incontro online!