Vista mare e vita

Quanto vale il tuo tempo?

Che valore dai alle “cose”?

Cosa vuol dire per te “libertà”?

Molti usano il denaro come unità di misura e considerano preziose le cose costose, che desiderano e accumulano.
Altri invece danno più valore ai loro sentimenti, alle emozioni che provano, e desiderano immagazzinare “momenti intensi di vita”.

“Il prezzo di ogni cosa è direttamente proporzionale alla quantità di vita che investi”.

Personalmente sposo questa frase di Henry David Thoreau, filosofo statunitense che ha vissuto nell’ottocento, autore del libro “Walden, ovvero Vita nei boschi”.

Conosci la sua storia?

Thoreau ha vissuto per 2 anni, 2 mesi e 2 giorni in una capanna sulla riva del lago Walden, in totale solitudine, alla ricerca dell’assoluto contatto con la natura.
Il libro è il resoconto di questa sua esperienza di vita spartana e contemplativa: racconta come l’uomo possa trovare equilibrio e serenità sapendo apprezzare le piccole cose.

Pur non arrivando all’estremo dell’esperienza di Thoreau, qui a Tindaya sperimento ogni giorno il grande potere che la natura esercita su noi esseri umani.

Lo vedo nei visi degli ospiti del nostro Alma Calma Hotel Rural: appena arrivano, si sorprendono e si lasciano sopraffare dall’immensa vista aperta e sconfinata, nella quale prevale la maestosità della natura.
Chi di loro proviene da grandi città e vive in appartamenti circondati da palazzi dice di sentirsi “incredibilmente libero”, e io li capisco molto bene.
Fuerteventura, da 10 anni, mi ha regalato la libertà.
E tu, quando e quanto ti senti libero?

, ,

Se qualcosa non va cerchi il colpevole, o la soluzione?

Ogni giorno succedono imprevisti, malintesi o anche veri e propri casini che ritardano o annullano programmi o magari eventi sognati e attesi da tempo.Per molti la prima reazione è quella di individuare un colpevole sul quale scatenare…
,

Meditate, gente, meditate!

22 giorni fa ricevo un messaggio da una persona che stimo, che mi include in un gruppo. Leggo velocemente e mi sembra che sia una delle tipiche “catene di Sant’Antonio”, roba che evito come la peste, soprattutto quelle che mi obbligano…
, ,

Primavera: tempo di cambio degli armadi e cambio vita

Ciao, come stai? Sei pronto al cambio degli armadi, e magari a cambiare vita? Il cambio degli armadi sarà un successo seguendo i consigli di Marie Kondō, geniale autrice del libro: “Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese…
,

IL BENESSERE ECONOMICO COINCIDE CON QUELLO EMOTIVO?

Quando avevo un impiego ben pagato, difficilmente mi si chiedeva se fossi felice: il mio benessere emotivo si dava per scontato.Persino io evitavo di pormi questa domanda, insieme a molte altre che avrebbero risvegliato le parti del mio…
,

Viva la leggerezza, abbasso la pesantezza!

Sembra lo slogan di una dieta detox dopo gli eccessi delle feste… per me e’ una ricetta per ritrovare e conservare il benessere emotivo, e vale per tutto l’anno, non solo per prepararsi alla prova costume.Essere leggera significa…
,

Più reale, meno virtuale!

Molla il cellulare! Quello di mollare il cellulare per dedicarsi alle persone vere e’ un messaggio ricorrente: per molti e’ un proposito per l’anno nuovo, per altri e’ un ordine perentorio da dare a mariti/mogli/figli/fratelli/amici…