Sembra lo slogan di una dieta detox dopo gli eccessi delle feste… per me e’ una ricetta per ritrovare e conservare il benessere emotivo, e vale per tutto l’anno, non solo per prepararsi alla prova costume.

Essere leggera significa prendermi meno sul serio, togliermi il peso di dover cambiare il mondo.

Prima ero pesante perche’ convinta di dover essere la prima della classe, di dover avere sempre ragione, di dover essere perennemente disponibile ad aiutare tutti quelli che mi capitavano a tiro, magari anche contro la loro stessa volonta’.

Mi auto-attribuivo la responsabilta’ di salvare tutto e tutti, e spesso mi sentivo frustrata, o peggio, in colpa quando credevo di fallire. Ma ognuno decide da se’ la vita che vuole, e non sono io la responsabile delle altrui scelte, ma lo sono delle mie.

Togliermi questi pesi ha reso la mia vita piu’ agile, dinamica e mi ha restituito la liberta’ di essere me stessa.

Il segreto e’ scegliere la flessibilita’!

Affrontare eventi e comportamenti con rigidita’, stufandosi di ascoltare e comprendere  gli altri, e’ un buon metodo per tribolare e generare altrui sofferenze.

L’ho capito a mie spese, e voglio ricordarmelo ogni volta che qualcosa o qualcuno mette alla prova il mio benessere emotivo.

Voglio essere il bambu’!

Mi aiuta una storia, di sicuro nota a chi ama le filosofie orientali: una maestosa quercia deride il bambu’ che ha vicino, paragonando il suo gigantesco tronco alle sottili canne di quest’ultimo. Ma e’ in arrivo una tempesta: la quercia, proprio perche’ rigida e mastodontica, soccombe al vento, mentre il bambu’ si piega ma non si spezza, e – grazie alla sua flessibilita’– riesce a sopravvivere.

Il bambu’ sa che e’ inutile e dannoso opporsi e lottare contro un vento smisurato: basta assecondarne il movimento e aspettare che passi. E ha proprio ragione, perche’ nessuna tempesta e’ infinita.