Sai quali sono i tuoi valori?

Pensi di vivere in armonia con essi, o magari invece stai vivendo un CONFLITTO DI VALORI?

Ognuno di noi ha i suoi pilastri, le fondamenta sulle quali si regge la propria esistenza: chiamiamoli valori.

Intendo per valori positivi cio’ che riteniamo imprescindibile per raggiungere il nostro benessere, mentre definisco valori negativi cio’ che repelliamo, che detestiamo e da cui vogliamo stare lontani.

Dare un nome alle emozioni

Solitamente li definiamo con nominalizzazioni, ovvero trasformiamo in grammatica una sensazione, un fenomeno emotivo, un sentimento, un’emozione.

Scoprire i tuoi valori e’ fondamentale per capire se cio’ che vivi ogni giorno e’ conforme ai tuoi principi, o se – al contrario – il tuo lavoro e le tue attivita’ quotidiane ti costringono a “parcheggiare/ congelare /annichilire”  cio’ che ritieni fondamentale, come succedeva a me.

Stai alla larga dai conflitti di valori per trovare il tuo benessere emotivo

Per molte persone vivere un conflitto di valori e’ spesso la vera e unica ragione di insoddisfazione e malessere.

Vivere e lavorare in armonia con i propri principi e’ fondamentale: se stessimo lavorando insieme in un percorso di coaching probabilmente ora ti spiegherei qualcosa sull’IKIGAI.

Non sottovalutare l’importanza di rispettare e perseguire i tuoi valori: essi influenzano i tuoi pensieri, le tue sensazioni e i tuoi comportamenti e, quindi, il tuo benessere emotivo, e ricorda che dal tuo benessere emotivo dipende la tua qualita’ di vita, e quindi anche quella di chi ti circonda.

Scopriamo insieme i tuoi valori

Visto che tu sei li’, e io qui, ti consiglio intanto di leggere il mio libro “Non mollare, cambia!” , dove da pagina 74 trovi materiale ed esercizi pratici per identificare e interpretare i tuoi valori per determinare obiettivi conformi ad essi!

Ecco i link per acquistare il mio libro!

https://www.amazon.it/Non-mollare-cambia-Laura-Carbone/dp/8899628068

https://www.doithuman.com/editori/prodotto/non-mollare-cambia-laura-carbone/

 

Il valore del tempo

Mi spiego meglio: come quantifichi il valore di quella cosa preziosa che possiedi in quantita’ limitata, e che non torna indietro quando l’hai appena lasciata andare?

Il tuo tempo: qualcosa che vorresti trascorrere con chi ami, facendo cio’ che ti fa stare bene, e invece, magari, dedichi a persone e attivita’ che ti generano solo malessere.

Il tempo e’ denaro?

Certe persone determinano il valore del proprio tempo attribuendogli un costo: per esempio certi professionisti fatturano  consulenze a prezzi orari alti, magari accumulando molto denaro, forse perdendosi irripetibili, unici e preziosi istanti in famiglia o con gli amici.

Ma quanto vale il tempo sacrificato? Quanto valgono le ore, i giorni, mesi a e anni passati ripetendo a te stesso che farai in futuro cio’ che vorresti fare ora?

E quanto valgono i viaggi rimandati, le esperienze piacevoli posposte o sacrificate, i momenti rubati al riposo e al divertimento?

Quel tempo non torna indietro, non si rende disponibile per un’altra occasione. Una volta che e’ andato, e’ andato davvero e per sempre.

Inestimabile valore

Prima trascorrevo gran parte del mio tempo con persone con le quali – potendo scegliere – non avrei condiviso neppure un viaggio in ascensore, e svolgendo attivita’ che mettevano in crisi i miei valori umani.

Certo, guadagnavo bene, ma ora so bene che tutto il denaro del mondo non basta per comprare il mio tempo, ora che sono davvero felice, facendo quello che amo insieme a chi desidero al mio fianco.

Ecco il bonus o premio aziendale piu’ ambito: il tempo

Ora che ho tempo di leggere, ho scoperto con gioia attraverso questo articolo che finalmente e’ iniziata una nuova era: le aziende piu’ illuminate hanno iniziato a premiare con il tempo i manager e dipendenti che raggiungono gli obiettivi… Leggilo anche tu… se hai tempo!