Scalare una marcia.

Downshifting: temine in lingua inglese che letteralmente significa: “scalare una marcia”.

Google lo definisce così: “La scelta di uno stile di vita meno faticoso e più gratificante e di una maggiore disponibilità di tempo libero, attuata riducendo volontariamente il tempo e l’impegno dedicati all’attività professionale, con conseguente rinuncia a una carriera economicamente soddisfacente”.

A COSA SEI PRONTO A RINUNCIARE?

È bene chiarire che questo cambiamento richiede la profonda capacità di adattarsi a una vita più modesta e impone un notevole ridimensionamento delle proprie abitudini: comporta il passaggio da uno stile di vita “agiato” a uno decisamente più parsimonioso.

Sei sicuro/a di saper rinunciare al tuo lavoro?

Al prestigio, allo stipendio fisso, alla rassicurante “solita routine”, all’avere sempre qualcosa da fare, al telefono che non smette di squillare e ti fa sentire necessario/a.

Riempirsi le giornate ed essere perennemente di corsa serve a molti a dimostrare la propria utilità, forse anche a esorcizzare la solitudine.

Perdere la legittimazione sociale derivante dal proprio lavoro, trovarsi improvvisamente a disporre del proprio tempo, per alcuni puo’ essere molto destabilizzante.

E’ necessario capire e interpretare queste nuove sensazioni: solo cosi’ potrai godere a pieno della tua nuova vita.

PER MOLTI, MA NON PER TUTTI

Questo processo non é applicabile a tutti; al contrario conosco un numero altissimo di persone che non riuscirebbero ad adattarsi alla mia nuova vita, né a onor del vero, lo vorrebbero mettere in pratica, neppure per tutto l’oro del mondo.

Ma a mio parere è proprio questo il bello…

Paure e soddisfazioni di una social-troglodita.

In questi giorni sono tornata a passare ore davanti al computer: sono impegnata nel restyling del mio sito internet, e della pagina Facebook.

Ho voglia di continuare questa “faccenda” della scrittura, di conoscere altre persone, essere piu’ efficace nel comunicare la mia esperienza, e sviluppare ulteriormente il mio #Metodo per Cambiare Vita in modo intelligente.

Questo “ritorno al lavoro di concetto” dopo oltre 3, anni mi regala sensazioni intense e un notevole mal di schiena, che avevo quasi dimenticato.

WORK IN PROGRESS

Sono semi-analfabeta per quello che riguarda la gestione delle reti sociali, ne’ so come funzionino le dinamiche della comunicazione digitale.

Da un mesetto sto cercando di familiarizzare con questi meccanismi, e non nascondo un certo timore nell’affacciarmi a questo mondo virtuale, dove riconosco la mia ignoranza.

A volte combino alcuni pasticci, e mi sento imbranata, e ho paura di combinarne altri.

Le mie paure iniziano a dissiparsi quando avanzo, oppure compio un microscopico progresso, apprendo qualche piccola o grande funzionalita’ del mio pc o della mia pagina Facebook.

Questa sfida mi regala momenti di soddisfazione, mi aiuta a vincere i timori e mi spinge a non trincerarmi dietro a scuse come: “questo mondo dei social network non fa per me…”, “ma chi me lo fa’ fare…”, “meglio dedicarmi ad altro…”.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Mi sorprende e lusinga ricevere lettere o messaggi di molte persone che vogliono conoscermi, parlarmi e sapere come passo le mie giornate.

Mi ritrovo a rispondere e incontrare virtualmente individui davvero interessanti, pieni di umanita’, dai quali imparo molto.

Alcuni sono addirittura venuti qui a Fuerteventura!

Qualcuno mi chiede consigli, o di accompagnarlo nel proprio processo di cambio: per questo “ho ricominciato” con il coaching.

Altri mi domandano se ho nostalgia del lavoro, come trascorro il mio tempo, cosa mi manca dell’Italia, come sono riuscita a rivoluzionare i miei punti di riferimento, cosa ho imparato da questa esperienza, cosa -potendo tornare indietro- rifarei o cambierei.

SILENZIO PER PAURA DI DISTURBARE

Forse perche’ sono genovese, non rispondo o rilancio i messaggi tipo “catene di Sant’Antonio”; anzi, a dire il vero non li sopporto.

Quando lavoravo, spesso ero di corsa: mi indispettivo quando ricevevo messaggi email pubblicitari o propagandistici, che etichettavo come spam.

Circa 600 persone si sono in questi mesi iscritte alla mia newsletter; a loro non ho ancora scritto nulla, e penso che forse questa mia “latitanza” non sia una bella cosa. Di questo mi scuso.

Avevo (e un pochino ho ancora) paura di disturbare, di abusare del tempo altrui… in questi giorni rimediero’, seppur sempre con moderazione.

NOVITA’ IN ARRIVO

Ho aperto un canale youtube al quale accedi cliccando qui

www.youtube.com/channel/UC_X7k-1MxE6gMke4fiFYkuA/videos

e sul quale troverai video che, piano piano, andrò caricando.

Mio marito che conosce i programmi di grafica mi sta aiutando nel restyling della pagina internet: mi piace lavorare insieme a lui in questo progetto.

Ti aggiornero’ anche sulle novita’ riguardanti la pagina Facebook.

Intanto mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo messaggio, delle novita’ e – se hai letto il mio libro – vorrei conoscere le tue impressioni in merito!

A presto!

Laura