Studio e pratico la PNL dal 2006, sono certificata dall’ International Society of NLP™ come Master Practicioner e mi occupo professionalmente di coaching: vorrei essere la persona che ti accompagnerà nel tuo processo di cambiamento.
Immaginati su un sentiero di montagna, diretto alla vetta:
più la guardi, più ti sembra lontana, quasi irraggiungibile e, se ti volti indietro, il percorso che hai davanti ti appare interminabile.
E’ normale ogni tanto rallentare, inciampare, dover tornare indietro perché magari hai provato a fare una scorciatoia: questo non vuol dire che non arriverai, o che la montagna sparirà.
Cammina e godi del paesaggio, senza guardare solo la cima: intorno a te ci sono fiori coloratissimi, ruscelli dove scorre acqua limpida, abeti che profumano di legno, farfalle e una miriade di grandi e piccoli miracoli della natura da ammirare.
Ad ogni passo acquisirai nuove consapevolezze, sarai capace di apprezzare la tua determinazione nel raggiungere la vetta, e non sentirai neppure l’acido lattico pulsare nelle tue gambe!
Più ti focalizzerai sul percorso, più la cima sarà vicina. In fondo lo diceva anche Einstain!
Le emozioni guidano i nostri comportamenti: siamo naturalmente attratti dal piacere e vogliamo allontanarci dal dolore.
Ecco le tappe principali del nostro percorso:
Sembra un percorso difficile e lungo, ma ti sorprenderai scoprendo che e’ tutto il contrario.
Una volta compreso come funziona il tuo cervello, sapremo rapidamente come farlo “lavorare per te”.
Non sono capace di meditare o di praticare altre discipline “spirituali”, ma stimo chiunque crede e attua ciò che gli serve per stare bene e migliorarsi.
Rispetto profondamente ogni dottrina spirituale, anche quelle che non pratico.
Fin da piccola ho trovato giovamento e soddisfazione nello studio perché ho una parte razionale piuttosto sviluppata: per questo per me la PNL é una miniera di strumenti per capire “come funziono”, e quindi imparare a “funzionare come voglio”.
Tutti disponiamo di una “dotazione di serie” potentissima: il nostro cervello!
Se capisci come funziona e impari a farlo “lavorare per te”, ottieni ciò di cui hai realmente bisogno.
Ognuno ha il diritto/dovere di apprezzare e valorizzare i propri talenti e scoprire cosa lo fa stare bene!
Molti considerano la Programmazione Neuro Linguistica come un “semplice elogio al pensiero positivo” e ritengono che basti ripetersi (e magari gridare ad alta voce con un finto sorriso) slogan quali: “Entusiasmo! Che bello! Sorridi alla vita! Ho deciso di essere felice!“ e accadranno miracoli.
Non apprezzo frasi “postate” sui social network come: “Puoi ottenere tutto ciò che vuoi, basta volerlo! Oggi sarà una bellissima giornata! Ho deciso che oggi è il primo giorno della mia nuova vita! Essere felice è tua responsabilità!” e potrei continuare per secoli.
Per me la PNL è una tecnologia, una miniera di strumenti attraverso i quali posso scegliere la vita che voglio vivere e la persona che voglio essere.
Ho iniziato a interessarmi alla PNL nel 2006; da allora ho letto molti libri, frequentato seminari di “crescita personale” (alcuni a dir poco “travolgenti”), passeggiato su braci ardenti, assistito a molte conferenze, ascoltato decine di audio-guide.
Confesso di aver provato diffidenza, scetticismo e addirittura disagio in molte occasioni.
Ho dovuto sforzarmi molto, soprattutto all’inizio dei miei studi: ero convinta che la PNL fosse una sorta di baggianata persuasiva, che consistesse in trucchi e artifici destinati a imbonitori e venditori di fumo.
Nonostante i miei preconcetti, ho continuato a studiare la PNL e – soprattutto – a praticarla il più possibile; man mano ho scoperto che esistono professionisti capaci, e ho imparato a focalizzare la mia attenzione più sui contenuti di questa disciplina e meno sull’involucro.
"Sei stata solare ma soprattutto spontanea, cosa difficile soprattutto nel coaching, tanto più se via skype e senza mai essersi visti prima... Sei riuscita a descrivermi chiaramente, in quel poco tempo disponibile, e sei riuscita ad arrivare alle conclusioni di chi mi sta a fianco da tempo e che ha potuto vivere con me questi anni di difficoltà e osservarmi da fuori."
R.
"Non so come tu ci sia riuscita: in poco tempo sei riuscita davvero a capire cosa volevo dire e soprattutto a capire le mie emozioni."
F.
"All’inizio ero scettica, ma più ti parlavo, più vedevo che mi capivi. Gli esercizi che abbiamo fatto insieme mi hanno sorpreso..."
L.
"...Mi hai dato una carica di entusiasmo..."
P.
"Mi hai aiutato a aprire gli occhi...in effetti la mia vita non è tutta da buttare..."
G.
"Sei riuscita a trovare le parole giuste per svegliare la mia testa..."
A.
"...mi dai energia positiva: ho capito che voglio migliorarmi, ma soprattutto voglio essere ciò che merito di essere, non solo a parole..."
T.